Un Tarantino nel palazzo di Siddharta
Questo pezzo è uscito su Lo Straniero. Per capire – oltre le ragioni dell’istinto – perché Django Unchained, ultimo film di Quentin Tarantino, unisca alla piacevole visione (come per ogni opera...
View ArticleSia Lode Ora a una Città di Fama. New York, un personal essay
(Fonte immagine) di Leonardo Merlini 1. Lo skyline lo si affronta subito, sull’Airtrain che unisce i terminal dell’aeroporto JFK: è lì, chiarissimo nel controluce che sagoma, con la sua evidenza...
View ArticleI ventincinque anni di Nevermind
Qualche giorno fa Nevermind ha compiuto 25 anni. Questo pezzo (uscito sull’Unità, che ringraziamo) ricorda il disco dei Nirvana. Il grunge, la musica di Seattle che si sviluppa a cavallo tra gli anni...
View ArticleAutomatic for the people e la Superluna
Stasera c’è una Superluna ed è il momento migliore per rimettere sul piatto, o in riproduzione dove preferite, Automatic for the People. Dopodiché sì, Automatic for the People compie venticinque anni,...
View ArticleQuella volta che vidi i R.E.M.
di Rossano Lo Mele Il libro Scrivere di musica nasce da un concerto mancato. Quello a cui – biglietto già nel cassetto – non potetti assistere nel 1989 a causa della varicella. Fortunatamente anni...
View Article